Folklore pill about an old woman delivering gifts to children throughout Italy on the night of January 5, Epiphany Eve or the Befana.
Con questo podcast intendo presentare un mito popolare in Italia tanto quanto Babbo Natale, ma privo dell’opulenza che si associa al vecchio vestito di rosso. La Befana è vecchia, sì, ma vestita di poveri panni, eppure generosa con chi lo merita. Restituisce l’immagine di un’Italia povera, non bella, un po’ cattiva, ma di gran cuore. Il mito contadino della vecchina, che scende dai monti per spargere buoni auspici sui campi e per gli abitanti delle valli italiche, ha resistito alla globalizzazione dei costumi tradizionali ma non alla spinta dei consumi nazionali (per la gioia dell’industria dolciaria). Rimane almeno (una notte e) un giorno in cui la gioia del dono non si misura con la grande spesa, bensì con la felicità negli occhi del bambino o della bambina che scartano qualcosina di dolce.
Credits: “Strega” by Max Alessi, 2011 – “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)