La caccia alle uova non appartiene alla tradizione italiana, ma anche in Italia, come altrove, l’uovo è simbolo di passaggio a nuova vita ed è perciò associato alla celebrazione giudaico-cristiana che segna la primavera: Pasqua. Tipicamente pasquali sono le uova di cioccolato, che nascondono al loro interno una sorpresa per bambinė, oppure gli ovetti fondenti, al latte o ripieni, a seconda dei gusti; questi dolcetti a forma di piccolo uovo vengono nascosti in casa o in giardino affinché ci si diverta a cercarli, oppure si offrono alla vista di golosė che non esitano a scartarne ancora uno per la delizia del palato.
Ci si aspetta qualcosa, il che vale più di una speranza. Poco male se la sorpresa all’interno dell’uovo deluda l’aspettativa o la certezza di stare per mangiare un ovetto di cioccolato fondente venga meno all’evidenza del pralinato. La felicità sta nell’attesa o nella ricerca della felicità stessa. Non è forse vero che i/le bambinė si divertono più a cercare le uova che a trovarle? Non si può negare l’esistenza del mondo invisibile solo perché estraneo all’esperienza sensibile. Bisogna farsi piccolė per apprezzare laddove nessuno ci crede o ci vede.
Lo spirito, anch’esso invisibile, non è questione anagrafica; si può mantenere giovane anche in un vecchietto, come mostra bene Gianni Rodari in una delle sue Favole al telefono: “Tonino l’invisibile” o semplicemente L’invisibile ne La lettura che Italiano Standard pubblica il prossimo 24 aprile. Già quattro anni fa, una pillola di musica evocava la condizione di Tonino
Quando essere invisibile è peggio che non vivere
Così nel testo in italiano di una canzone scritta dapprima in inglese, interpretata nelle due versioni da Laura Pausini – Io sì – disponibile gratis e integralmente nelle app di ascolto più usate. Della più recente pillola on-line, invece, è disponibile quasi la metà gratuitamente – Buchi neri – per intero solo per abbonatė. Si tratta di stelle invisibili a occhio nudo e persino con un comune telescopio. A proposito, Perfino/Persino è un’altra pillola recente, tutta da ascoltare.
Buona Pasqua!