Con la fine dell’estate arrivano le prime piogge. È un periodo dell’anno che ho sempre accolto gioiosamente, sin da quando bambino non vedevo l’ora di tornare fra i banchi di scuola. Tanto brevi durante l’anno scolastico, quanto lunghe in estate, le vacanze – come il bel tempo – non durano mai tutto il tempo.
Una recente delle pillole di musica in Italiano Standard è ispirata da questo passaggio di stagione, segnato dalla pioggia che cade sospinta dal vento nei temporali estivi; la si può riascoltare in ogni momento, che sia piovoso oppure soleggiato, anche cliccando La canzone – Piove
“Si può riascoltare” sempre, con una riflessione sulla grammatica, anche Il punto – Impersonale che Italiano Standard dedica a tutte/i e nessuno in particolare: appunto, impersonale; quando il pronome ‘si’ non introduce una forma riflessiva.
Per chi si fosse stancato/a di sentir parlare del tempo – benché sia pur sempre qualcosa di cui parlare in mancanza di migliori argomenti – la più recente delle pillole in Italiano Standard ricorda l’anniversario della rivolta di schiavi a Santo Domingo nel 1791.
Sono passati più di duecentotrenta anni dalla data cui si fa risalire l’avvio del processo di civilizzazione che portò all’abolizione della tratta internazionale di essere umani. Vale la pena di ricordarlo Oggigiorno – Catene, che nuove forme di schiavitù ostacolano il progresso sociale dei popoli.
Sarebbe un mondo migliore quello in cui tutte le bambine e i bambini possono fare ritorno a scuola dopo un periodo di vacanze senza pensieri più grandi di loro, liberi/e da catene.
Buon rientro!